
JPG
Immagine per scopi editoriali
Spangenberg, 07 febbraio 2022: La linea di riscaldamento locale realizzata a gennaio 2022 è stata creata come collegamento tra i due capannoni di produzione. La messa in funzione è prevista per febbraio 2022, sostituendo le caldaie precedentemente alimentate a metano. L’energia termina viene quindi trasportata dal sistema di riscaldamento centralizzato ad un altro locale per fornire riscaldamento e acqua calda. Le tubazioni sotterranee sono avvolte in uno spesso isolamento, al fine di rilasciare meno energia possibile all’esterno. Un rivestimento esterno in plastica protegge i tubi da eventuali danni.
La pianificazione del progetto è stata eseguita dall’ufficio di pianificazione TGA Ulrich + Seeger GmbH di Hessisch Lichtenau, specializzato in efficienza energetica, in collaborazione con gli architetti Tollhopf di Melsungen.
“Ringraziamo tutti i soggetti coinvolti e, in particolare il team del progetto direttamente impegnato per la collaborazione in partnership. La costruzione della linea di riscaldamento locale è un segno importante, volto a perseguire la nostra strategia olistica per il conseguimento degli obiettivi di protezione climatica. Iniziamo con il nostro processo centrale, trasferendo l’energia termica derivante dal calore di scarto ad altri capannoni e aree tramite la linea di riscaldamento locale”, afferma Theresa Leßig, Energy Manager di WIKUS.
Il completamento della linea di riscaldamento locale è un primo grande passo nell’ambito del concetto di riscaldamento e ventilazione, che consente di alimentare l’edificio con un utilizzo notevolmente ridotto di combustibili fossili. Il concetto prevede l’avvio di altri progetti parziali di WIKUS nell’anno in corso, volti al miglioramento dell’impronta di CO2. Ad esempio, attualmente stiamo analizzando il potenziale derivante dal calore di scarto di macchine e impianti e considerando l’utilizzo di una pompa di calore. Il calore di scarto generato nella produzione dai compressori impiegati sarà utilizzato nel lungo termine per riscaldare i capannoni di produzione.
In passato abbiamo già implementato il concetto di utilizzare il calore di scarto in un capannone di produzione. Se si riesce ad utilizzare il calore di scarto in tutti i padiglioni di produzione e a collegarlo alla centrale del riscaldamento, WIKUS farà un grande passo avanti verso l’implementazione della strategia olistica di conseguimento degli obiettivi di protezione climatica. La realizzazione di linee di riscaldamento locale è un passaggio essenziale in questa direzione.
Immagine per scopi editoriali
Notizie in versione PDF
Diana Thiel, Responsabile del marketing