
JPG
Bild für redaktionelle Zwecke
Spangenberg, 11 marzo 2021: WIKUS-Sägenfabrik amplia l’offerta del suo centro di formazione, la WIkademy®. In futuro, sempre più webinar dedicati a tecnici dell’applicazione e operatori integreranno il programma di formazione pensato soprattutto per partner commerciali e delle vendite.
Non è solo durante una crisi, come la pandemia da coronavirus, che è importante formare approfonditamente i collaboratori, affinché le aziende possano integrare i potenziali di efficienza sinora inutilizzati all’interno del processo di segatura nonché uscire rafforzate dalla crisi. Per questo motivo, la WIkademy® offre una serie di webinar tutta nuova „Sägen in der Praxis: Gewusst wie!“ (“Segatura nella pratica: come farlo bene!”) e su diverse tematiche come la formazione online per operatori di macchine, rivenditori, acquirenti, product manager o i collaboratori del servizio esterno e interno tecnico. I contenuti vengono suddivisi in blocchi e quindi sono semplici da integrare nella quotidianità lavorativa.
Sul sito web della WIkademy® tutti gli interessati trovano una panoramica degli appuntamenti e i contenuti dei webinar, come ad esempio la tecnologia di segatura per principianti oppure l'acquisto intelligente ed economico delle lame a nastro. In caso di reale interesse, sul sito web è possibile consultare le date dei webinar e prenotarsi.
I nuovi webinar della Wikademy® conferiscono agli specialisti la competenza tecnica necessaria a ridurre i costi di taglio e aumentare la produttività. Vi rientrano anche le competenze sulla scelta della lama a nastro ideale per ciascun utilizzo, suggerimenti di applicazione concreti nonché il corrispondente know-how sullo stato ottimale della macchina. “L’obiettivo della WIkademy® è di continuare ad aumentare e garantire la qualità delle applicazioni di segatura in tutto il mondo“, spiega Frank Gresens, direttore della WIkademy®. “WIKUS è leader nella tecnologia di segatura e questa competenza vogliamo trasferirla alla quotidianità pratica dei nostri partner e clienti.”
Nell'ambito della WIkademy® WIKUS offre seminari e webinar a diversi livelli: dalle basi alla competenza specialistica, al fine di accogliere, tanto gli esperti quanto i collaboratori senza esperienza, all’interno della tecnologia di segatura, ma esattamente a partire dalle loro conoscenze pregresse. I temi della formazione sono personalizzati in base alle caratteristiche del Paese e dei partecipanti.
Appena possibile, oltre ai webinar, verranno nuovamente affiancati i corsi di perfezionamento presso la sede centrale WIKUS a Spangenberg. In alternativa, il formatore della WIkademy® si recherà nella corrispondente sede aziendale e svolgerà il seminario in loco. I corsi di formazione certificati offrono la possibilità di acquisire competenza sulla segatura fino al fulcro tecnico, e di applicare in autonomia la teoria acquisita. Un ulteriore vantaggio è lo scambio personale. Vale la pena svolgere un seminario in sede in particolare presso grandi aziende, per le quali i processi di segatura giocano un ruolo fondamentale e contribuiscono in gran misura all’economicità dell’intero esercizio.
Per via della carenza di tecnici, oggi le aziende devono trasformare i collaboratori in bravi addetti alla segatura, ovviamente anche quelli che sino a poco prima non ne sapevano nulla. I corsi di perfezionamento e la formazione online aiutano a familiarizzare meglio con le lame a nastro. Inoltre, i collaboratori della sezione truciolatura devono conoscere le specificità delle loro applicazioni e, al contempo, con l’aiuto delle tecnologie digitali, essere in grado di configurare incarichi di segatura economici. Ecco perché, i seminari, oltre alla competenza teorica necessaria, contengono anche informazioni sulla gestione di tool e soluzioni di servizio WIKUS digitali e orientati alla pratica.
I feedback positivi dei partecipanti confermano lo spiccato orientamento alla pratica della WIkademy®; infatti, i contenuti acquisiti possono essere applicati direttamente al processo di segatura. Cafer Demir, socio amministratore di Perko, rivenditori di utensili di segatura in Turchia, riporta le sue impressioni dopo aver completato un seminario in presenza della WIkademy®: “Per me, il meglio è stato acquisire la capacità di poter calcolare parametri di taglio nel rispetto della composizione del materiale e della sezione del pezzo.” Già dal 2018 la WIkademy® forma tecnici e dirigenti delle produzioni di tutto il mondo e li qualifica in relazione alla gestione della tecnologia di segatura.
23 marzo | 10:00-12:00 | I cinque aspetti più importanti per il miglioramento della durata |
25 marzo | 10:00-12:00 | La tecnologia di segatura per principianti |
30 marzo | 10:00-11:00 | Il produttore di lame a nastro più grande d’Europa: sguardo dietro le quinte |
13 aprile | 10:00-12:00 | I principali errori nella gestione delle lame a nastro |
20 aprile | 10:00-12:00 | Acquistare lame a nastro in modo intelligente ed economico |
5/6 maggio | Sia 9:00-12:00 che 13:00-16:00 | Formazione tecnica sui prodotti per il commercio |
18 maggio | 10:00-12:00 | Scelta semplice e veloce delle lame a nastro |
15 giugno | 10:00-12:00 | Rapido calcolo dei dati di taglio grazie a ParaMaster® |
Per ulteriori informazioni e webinar, consultate il nostro sito web WIkademy®.
Bild für redaktionelle Zwecke
News als PDF Version