Diventate esperti di segatura con i nostri webinar live
Ampliate ora il vostro know-how sulle seghe grazie alla nostra serie di corsi online “Segatura nella pratica: come farlo bene!” sui nuovi prodotti e sui temi più accattivanti e riguardanti il processo di segatura e i trend attuali. I webinar hanno lo scopo di risultare vicinissimi alla pratica, e i nostri formatori sono a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda.
Ecco i nostri webinar live:
Dati, fatti, applicazione: con la scelta dell’utensile giusto è possibile separare in modo efficiente materiali e semilavorati. Nel corso del webinar scoprirete tutto quello che c’è da sapere sulla truciolatura di materiali di diversi gruppi e sui prodotti WIKUS.
Questo corso base vi spiega, in due ore, i principi della segatura e dei materiali. In tale ambito, vi forniamo una panoramica sulla terminologia più importante e relativa alla configurazione di una lama a nastro, la teoria necessaria al processo di truciolatura, nonché i loro influissi sulla truciolabilità.
Inoltre, conoscerete le differenze decisive tra i materiali e acquisirete know-how sul raggruppamento di diverse famiglie di materiali, in relazione alla loro truciolabilità. Si tratta della base della giusta scelta dei materiali.
Il corso è destinato a (nuovi) principianti del settore della tecnologia di segatura, poiché fornisce loro una panoramica delle soluzioni di segatura di WIKUS. Inoltre, questo webinar lascia spazio a domande di natura tecnica.
Contenuti
Principi di base dei materiali
Configurazione della lama a nastro (terminologia tecnologica di base, tra cui, forma dei denti, passo, geometria, tipi di stradatura, durata)
Panoramica della segatura in termini di processo di truciolatura
Influissi sulla truciolabilità
Panoramica delle soluzioni di segatura di WIKUS bimetalliche e in metallo duro
Gruppo target
Utilizzatori e principianti nei settori professionali quali produzione, approntamento, truciolatura
Rivenditori e professionisti della vendita per l’acquisizione di competenze specialistiche tecniche e riferite alla prassi
Inizio
20.11.2025 | dalle 13:00 alle 15:00 24.02.2026 | dalle 14:00 alle 16:00
Nella pagina delle prenotazioni potete consultare le date attuali dei nostri corsi di formazione e prenotare online.
Numero di partecipanti
Numero minimo di partecipanti: 5 Numero massimo di partecipanti: 20
Durata
2h
Luogo
Online – comodamente dall’Home Office
Investimento
Partecipazione al corso online al prezzo di 149,00 € più IVA
Siete partner commerciali di WIKUS e volete perfezionare le vostre competenze sulla tecnologia di segatura in modo digitale? Allora sfruttate il nostro corso online, poiché sinora era disponibile solo in presenza!
Negli ultimi anni, la tecnologia di segatura è cambiata a ritmi vertiginosi. Nel webinar, il nostro formatore vi presenterà i prodotti WIKUS e le soluzioni di segatura. In questo modo, otterrete competenze fondamentali sulla truciolatura, ma anche un’approfondita conoscenza di prodotti e applicazioni a livello di performance. Contemporaneamente, imparerete a trasferire in modo chiaro ai clienti la vostra competenza sulla tecnologia concernente le seghe a nastro.
Inoltre, durante il corso vi verrà fornita una panoramica dei tool digitali di ottimizzazione dei processi. Con le prestazioni digitali su tool e assistenza di WIKUS, i processi di segatura sono semplici da ottimizzare; parimenti semplice è ridurre i costi di acquisto e produzione: si parta della selezione del nastro giusto, si passa per la determinazione dei parametri di taglio corretti, fino a giungere all’analisi dei tagli.
I prodotti WIKUS sono garanzia di massima precisione e produttività. Per concludere, vi mostriamo argomenti di vendita chiave correlati alle caratteristiche uniche ed esclusive di WIKUS, particolarmente importanti per collocarsi nel settore dei produttori delle lame a nastro.
Contenuti
Dall'acciaio in nastri ai denti: principi di truciolatura e concetti chiave delle lame a nastro
Nozioni su forma del dente, passo del dente e stradatura
Clienti interessati ai materiali – Comprendere i materiali e analizzare i gruppi di truciolatura
La corretta gestione della lama a nastro - Handling e sicurezza
La selezione del giusto nastro - Competenze esperte per la gamma di prodotti WIKUS
Sguardo alla prassi applicativa - Requisiti su nastro e macchinario nel processo di segatura
Determinazione dei parametri di taglio per la vostra applicazione
Fine della durata utile, naturale e non
Problemi di applicazione durante la segatura e cause
Argomentazioni su qualità e valore aggiunto di WIKUS e i prodotti WIKUS
Gruppo target
Rivenditori e professionisti della vendita
Acquisto / Manager prodotti
Servizio esterno
Servizio interno
Inizio
Parte 1: 30.09.2026 | dalle 09:00 alle 16:00 Parte 2: 01.10.2026 | dalle 09:00 alle 16:00
Nella pagina delle prenotazioni potete consultare le date attuali dei nostri corsi di formazione e prenotare online.
Numero di partecipanti
Numero minimo di partecipanti: 7
Numero massimo di partecipanti: 16
Durata
2 giorni (2 unità da 3)
Luogo
Online – comodamente dall’Home Office
Investimento
Partecipazione al corso online al prezzo di 796,00 € più IVA
Qual è il nastro ottimale per i diversi materiali e profili nell’ambito del taglio singolo o taglio a bande? Il nostro formatore tecnico risponde alle domande e spiega, con riferimento alla prassi, in che modo potete trarre il meglio dal processo di segatura grazie alla scelta della lama a nastro giusta.
Per ogni applicazione esiste una soluzione di segatura WIKUS apposita: dall’acciaio al calcestruzzo, passando per la gomma, il silicio, il granito, fino a leghe esotiche.
Nel corso del webinar, il nostro formatore vi condurrà, passo dopo passo, attraverso la determinazione del nastro ottimale. In tale ambito, spiegherà quali fattori, condizioni quadro nonché sfide devono essere presi in considerazione durante la scelta del prodotto. Infatti, già la sola scelta del nastro contribuisce a ottimizzare il processo di segatura e ad allungare la durata utile di una lama a nastro.
Nel processo di segatura svolgono un ruolo fondamentale anche il materiale di taglio ed, eventualmente, il rivestimento. Infatti, HSS bimetallico, metallo duro, diamante, nitruro di boro cubico (CBN) possiedono caratteristiche tecnologiche diverse. Durante il webinar, diamo insieme uno sguardo alla gamma di prodotti WIKUS, al fine di conoscere, in modo mirato, le specifiche differenze e particolarità dei materiali di taglio.
Il webinar vi consentirà di conoscere i prodotti WIKUS e di selezionarli al meglio per la vostra applicazione tramite il tool di scelta dei nastri “Bandselektor”.
Contenuti
Esempi pratici da progetti di segatura e definizione degli obiettivi (economicità, tempo di taglio, tipologia di superficie e durata utile)
Spiegazione tecnica dei parametri rilevanti per la scelta del nastro (lunghezza, larghezza, spessore, passo, forma, stradatura e materiale di taglio)
Condizioni quadro per la scelta del prodotto (tipi di macchine con seghe a nastro, materiali, dimensione, forma del semilavorato, nonché tagli singoli, stratificati, a bande)
Spiegazione approfondita della gamma di prodotti WIKUS
WIKUS Bandselektor: con il tool di selezione dei nastri, bastano sei passaggi per trovare la lama a nastro giusta per il vostro incarico di segatura
Prerequisiti
Nozioni dal webinar “Tecnologia di segatura per principianti”
Gruppo target
Utilizzatori
Responsabili di produzione e operatori di macchinari
Rivenditori e professionisti della vendita
Inizio
27.11.2025 | dalle 13:00 alle 15:00 16.04.2026 | dalle 14:00 alle 16:00
Nella pagina delle prenotazioni potete consultare le date attuali dei nostri corsi di formazione e prenotare online.
Numero di partecipanti
Numero minimo di partecipant: 5
Numero massimo di partecipanti: 20
Durata
2h
Luogo
Online – comodamente dall’Home Office
Investimento
Investimento Partecipazione al corso online al prezzo di 149,00 € più IVA
Nella loro nuova versione, il software WIKUS ParaMaster® e l’app per il calcolo dei parametri di taglio sono ancora più semplici da usare. Con questo webinar, vi forniamo una panoramica delle funzioni principali della selezione delle lame a nastro, la determinazione dei parametri di taglio, l’analisi dei costi di taglio e l’utilizzo corretto di ParaMaster®.
Il software gratuito ParaMaster® copre praticamente qualsiasi caso applicativo di segatura e contiene tutte le informazioni importanti che un operatore di macchine ha bisogno durante il processo di segatura.
Grazie agli esempi pratici forniti durante il webinar, imparerete cos’è ParaMaster® e come funziona questo programma online per i parametri di taglio. Il programma vi conduce attraverso l'esatta descrizione dell’incarico di segatura. In modo del tutto automatico, ParaMaster® calcola tre diversi suggerimenti di utensile pertinenti, con i corrispondenti parametri di taglio ideali.
In tale ambito, si prendono in considerazione diversi scenari applicativi e si confronta l’efficacia in termini di determinazione dei parametri di taglio, della potenza e dei costi di taglio.
Nel webinar, scoprirete tutti i vantaggi della determinazione ottimale dei parametri di taglio e in che modo, con essi, configurate in modo economico il vostro processo di segatura. Poiché, nella Produzione, non tutte le macchine segatrici a nastro dispongono di un tablet, uno smartphone o un computer, il nostro formatore della Wikademy vi mostrerà anche strumenti e tool utili per il calcolo manuale dei parametri di taglio nell’utilizzo delle lame a nastro.
Nota: con l’iscrizione al webinar, ricevete anticipatamente, e a scopo illustrativo e di utilizzo, in base alle necessità, un registro gratuito, del valore di 20 euro, per i dati di taglio con prodotti bimetallici e/o in metallo duro WIKUS.
Contenuti
Funzionamento e vantaggi di ParaMaster® – Il programma e l’app per i parametri di taglio online
Esempi di calcolo dei parametri di taglio
Impostazione ottimale dei parametri di segatura per l’aumento dell'efficienza dei costi
Analisi dei costi di taglio
Strumenti e tool di supporto per la determinazione manuale dei parametri macchina
Gruppo target
Operatori delle macchine, pianificazione degli specialisti, tecnici delle applicazioni e truciolatori
Rivenditori e professionisti della vendita per l’acquisizione di competenze specialistiche tecniche e riferite alla prassi
Prerequisiti
Nozioni applicative ed esperienza pratica
Inizio
27.10.2026 | dalle 14:00 alle 16:00
Nella pagina delle prenotazioni potete consultare le date attuali dei nostri corsi di formazione e prenotare online.
Numero di partecipanti
Numero minimo di partecipanti: 5
Numero massimo di partecipanti: 20
Durata
2h
Luogo
Online – comodamente dall’Home Office
Investimento
Partecipazione al corso online al prezzo di 149,00 € più IVA
Tra i motivi più frequenti del guasto delle lame a nastro rientra la fine della durata utile dovuta all’usura del tagliente, ma anche, in modo meno naturale, la rottura dei denti, l’andamento di taglio, la cattiva qualità della superficie di taglio, nonché la rottura della giuntura del nastro e/o della saldatura.
Nell’ambito di questo webinar online intensivo sulla manutenzione, il nostro formatore vi spiegherà cause e contesti principali dei guasti alle lame a nastro.
Se una lama a nastro si rompe improvvisamente, si originano tempi di fermi non pianificati e quindi costi aggiuntivi dovuti all'arresto della produzione e all’acquisto di nuovi nastri. Problemi tecnici come i fattori d’usura oppure la rottura prematura degli utensili possono sì verificarsi in ogni azienda del settore della segatura, tuttavia spesso sono anche evitabili.
Al fine di garantire l’efficienza e la durata utile massime delle vostre lame a nastro, è necessario impedire che esse si rompano. Questo corso online sulla manutenzione vi consentirà di individuare rapidamente possibili motivi di rottura e le loro cause, al fine di avviare misure efficaci nonché risolvere i guasti.
Contenuti
Influssi sulla durata
Osservazione delle durate utili naturali e non
Riconoscere le difficoltà nel processo di segatura
Evitare e risolvere le cause di guasto non pianificate
Esempi pratici: analisi del processo di segatura e fattori che influiscono sulla durata
Prerequisiti
Nozioni di tecnologia di segatura e su macchine segatrici a nastro
Gruppo target
Operatori delle macchine, manutentori e tecnici delle applicazioni
Rivenditori e professionisti della vendita per l’acquisizione di competenze specialistiche tecniche e riferite alla prassi
Inizio
10.06.2026 | dalle 14:00 alle 16:00
Nella pagina delle prenotazioni potete consultare le date attuali dei nostri corsi di formazione e prenotare online.
Numero di partecipanti
Numero minimo di partecipanti: 5
Numero massimo di partecipanti: 20
Durata
2h
Luogo
Online – comodamente dall’Home Office
Investimento
Investimento Partecipazione al corso online al prezzo di 149,00 € più IVA
Siete operatori di macchine oppure tecnici applicativi e volete sapere in che modo, con misure semplici, potete prolungare la durata utile delle vostre lame a nastro? Nel corso di questo webinar live, vi forniamo una panoramica dei cinque più importanti influssi sulla durata utile, come effettuare il checkup della macchina e gli scenari di applicazione.
Durate utili maggiori per una più elevata efficienza nel processo di segatura: la durata di una lama a nastro può essere prolungata attuando misure semplici: dalla scelta ottimale delle lame a nastro, passando per l’impostazione dei parametri di taglio, fino alla manutenzione e riparazione ad hoc delle macchine segatrici.
Quali fattori, oltre all’effettivo utensile di taglio, influiscono sulla durata utile? Scopritelo durante il webinar! Basandosi sulla pratica, vi verrà spiegato in che modo l’attuazione delle misure può garantire l’aumento della durata utile. Il webinar risponde alle vostre domande e vi dà suggerimenti concreti sulle azioni da intraprendere, grazie all'esperienza tecnica dei nostri formatori.
Contenuti
Durate utili naturali e non
Conoscere i cinque fattori principali che influiscono sulla durata utile
Presentazione delle misure atte ad aumentare la durata utile delle lame a nastro
Informazioni fondamentali sulle macchine segatrici a nastro e sullo stato delle lame a nastro, nonché manutenzione e riparazione
Impostazione dei parametri di taglio e avvio corretto delle lame a nastro
Gruppo target
Responsabili di produzione, operatori di macchinari e impianti, manutentori
Rivenditori e professionisti della vendita per l’acquisizione di competenze specialistiche tecniche e riferite alla prassi
Inizio
02.12.2026 | dalle 14:00 alle 16:00
Nella pagina delle prenotazioni potete consultare le date attuali dei nostri corsi di formazione e prenotare online.
Numero di partecipanti
Numero minimo di partecipanti: 5
Numero massimo di partecipanti: 20
Durata
2h
Luogo
Online – comodamente dall’Home Office
Investimento
Partecipazione al corso online al prezzo di 149,00 € più IVA
Vale la pena acquistare una lama a nastro molto economica, al fine di ridurre i costi di taglio? Non sempre una lama a nastro ipoteticamente più costosa è anche la causa dell’aumento delle spese. Nel webinar, scoprite cosa vuol dire veramente acquistare una lama a nastro efficiente in termini di costi.
Il successo di un’azienda nel settore della segatura si basa su tre pilastri: produttività, efficienza di costi e delle risorse. Nella pratica, molti acquirenti puntano su lame a nastro il più possibile convenienti, al fine di ridurre i loro costi di taglio. Quando si acquista una lama a nastro, suggeriamo di prendere in considerazione sempre la prestazione e la durata utile, poiché questi aspetti confluiscono nei costi totali come quelli correlati alla macchina, nei costi del personale e degli utensili.
Nel webinar imparerete come, con il metodo WIKUS: “Decido in base al costo a taglio”, l’acquisto della lama a nastro consente più efficienza e durata utile nella produzione e una riduzione dei costi per l’azienda. In tale ambito, avete il supporto del “Bandselektor” e del programma per i parametri di taglio ParaMaster®.
Un’ulteriore facilitazione degli ordini è garantita dal nostro processo di acquisto digitalizzato e automatizzato con WIKUS WIstockIT®; questo ausilio vi consentirà anche di ridurre i costi di gestione e magazzinaggio. Risparmiare dal 20 al 30 percento dei costi in azienda non sarà più solo un auspicio!
Contenuti
Imparare a valutare la condizioni quadro e gli influssi dei costi sul processo di segatura
ParaMaster®– Il programma per la gestione dei parametri di taglio, online o nell’app
Calcolo ed esempio dalla best practice del costo a taglio (“Cost-per-Cut”)
Bandselektor – Direttamente alla soluzione di segatura e alla richiesta di offerta
WIstockIT® – Automatizzazione dei vostri processi di ordine
Gruppo target
Acquirenti
Responsabili di produzione
Amministratore
Rivenditori e professionisti della vendita
Inizio
14.07.2026 | dalle 14:00 alle 16:00
Nella pagina delle prenotazioni potete consultare le date attuali dei nostri corsi di formazione e prenotare online.
Numero di partecipanti
Numero minimo di partecipanti: 5
Numero massimo di partecipanti: 20
Durata
2h
Luogo
Online – comodamente dall’Home Office
Investimento
Gratuito
Lasciatevi guidare dal nostro formatore e scoprite tutto quello che c’è da sapere sul mondo WIKUS e in che modo, usando i nostri prodotti, potrete trarre il meglio dal vostro processo di produzione.
Nel cuore dell’innovativo stabilimento di produzione di Spangenberg, WIKUS-Sägenfabrik ha aperto la centrale aziendale “WI.com”, con un edificio dal concept altamente moderno, denominato “Apertura degli spazi e della mente” e che crea il prerequisito per lo sviluppo di tecnologia di segatura innovativa.
Nell’ambito dell’utilizzo delle nostre soluzioni di segatura, non godete solamente di utensili hightech nella qualità che ben conoscete. WIKUS, con i suoi servizi di assistenza globali, vi aiuta anche ad aumentare la vostra produttività, al contempo riducendo i vostri costi di produzione.
In questo webinar scoprite l’offerta di WIKUS destinata a voi e in che modo contrastare la crescente pressione della concorrenza utilizzando con successo i nostri prodotti e i servizi di assistenza.
Contenuti
Panoramica sul mondo WIKUS
Produzione e approntamento di lame a nastro bimetalliche e in metallo duro
Conoscere il programma di prodotti e consulenza WIKUS per i settori, nonché i tool digitali di ottimizzazione concernenti il processo di segatura
Conoscere la promessa di WIKUS: qualità, innovazione, produttività, efficienza dei costi
Gruppo target
Rivenditori e professionisti della vendita
Utilizzatori / clienti
Interessati
Inizio
27.01.2026 | dalle 14:15 alle 15:15
Nella pagina delle prenotazioni potete consultare le date attuali dei nostri corsi di formazione e prenotare online.
Approfondite competenze specialistiche con suggerimenti applicativi concreti per la quotidianità lavorativa.
Know-how personalizzato in base ai gruppi target
I nostri corsi vengono offerti in due lingue (tedesco / inglese) e si svolgono in piccoli gruppi.
Corsi mirati
Una vasta gamma di corsi tecnici riguardanti l’intero processo di segatura.
Riduzione dei costi in azienda
Aumentare il potenziale di risparmio nell’applicazione delle seghe e nei processi.
Aumento del fatturato commerciale
Aumentare il margine e il fatturato con i nostri suggerimenti concreti.
Indipendenza geografica
Grazie alla comunicazione audio in tempo reale, i webinar sono accessibili online praticamente da qualsiasi luogo.
Qual è il webinar giusto per me?
Per sapere qual è il webinar giusto per voi, chiedete un colloquio di consulenza personale! I nostri corsi e le nostre presentazioni possono essere configurati in base alle vostre esigenze di contenuti. Non esitate a contattarci e, su richiesta, creeremo per voi un’offerta di formazione personalizzata.
Avete ancora domande?
Frank Gresens, Direttore Technical Competence Center & WIkademy®