
Novità in versione PDF
Spangenberg, 19 settembre 2024: Con MARADUR® WIKUS-Sägenfabrik Wilhelm H. Kullmann GmbH & Co. KG amplia la sua gamma di prodotti con un innovativo prodotto di base nell’ambito del metallo duro. La lama a nastro appena sviluppata si contraddistingue per la stradatura dei denti che consente un adattamento ottimale a diversi tipi di macchine e quindi la maggiore flessibilità possibile durante l’uso delle macchine all’interno delle aziende.
MARADUR® può essere utilizzata nella separazione di metalli da costruzione, per utensili e bonificati e si adatta sia alla lavorazione di materiale pieno come anche di tubi a parete spessa.
L'aspetto insolito e speciale: MARADUR® è utilizzabile su segatrici a nastro con o senza pacchetto metallo duro. Ciò la rende particolarmente accattivante per gli utilizzatori che sinora hanno utilizzato lame a nastro bimetalliche sulle loro macchina e che, per via di una maggiore sollecitazione o di un numero di incarichi crescente, necessitano di prestazioni più elevate.
MARADUR® consente anche alle piccole aziende di lavorare materiali anche più difficoltosi, senza grandi investimenti. Possono infatti utilizzare la nuova lama a nastro in metallo duro su macchine con telaio girevole più datate o semplici e senza pacchetto metallo duro. In questo modo aumentano l'efficienza e migliorano i tempi di esecuzione.
“I nuovi sviluppi di prodotto in WIKUS sono sempre un connubio tra le attuali richieste di mercato e le innovazioni provenienti dal nostro reparto di sviluppo. Ora, con MARADUR®, i nostri clienti possono utilizzare una lama a nastro in metallo duro sulla macchina che già possiedono e quindi ottenere una prestazione di taglio chiaramente maggiore,” spiega Rolf Wiederhold, International Product Manager presso WIKUS.
Con l’inserimento di questo prodotto, il produttore di lame a nastro sottolinea ulteriormente la promessa di qualità di WIKUS che prevede anche il costante sviluppo di soluzioni di segatura innovative.
Sono oltre 100 anni che le caratteristiche positive del metallo duro vengono sfruttate nell’industria. Anche WIKUS, nell’ambito dello sviluppo dei prodotti, punta sui numerosi vantaggi offerti da questo materiale. Sin dagli anni ‘90, presso la sede di Spangenberg l'azienda produce infatti lame a nastro rivestite in metallo duro. Per l’unione dei metalli duri a un nastro portante altamente bonificato, WIKUS utilizza macchina sviluppate e costruite internamente.
“Con l’introduzione di MARADUR®, nella nostra produzione a base di metallo duro e altamente moderna realizziamo ora ben 20 diverse lame a nastro, sia prive di rivestimento che dotate di uno strato di materiale duro. A tal proposito, in WIKUS abbiamo realizzato apposite linee di produzione, che sviluppiamo continuamente, al fine di poter produrre lame a nastro in metallo duro che si adattino a qualsiasi ambito di utilizzo,” spiega il Dott. Patrick Gleim, direttore del reparto Ricerca & sviluppo presso WIKUS.
Le innovative lame a nastro in metallo duro non vengono solo utilizzate con i metalli più disparati, leghe speciali oppure metalli non ferrosi, bensì anche con le condizioni più particolari: dalla ricerca e lo sviluppo di materiali per gli attrezzi sportivi da competizione destinati agli olimpionici passando per la produzione di pezzi fucinati altamente incandescenti e bollenti fino alla segatura di componenti e materiali altolegati per il settore dell’aviazione e aerospaziale.
Realizzata nella più moderna produzione a base di metallo duro, MARADUR® è molto più resistente di un prodotto bimetallico. MARADUR® dispone infatti di una geometria del tagliente innovativa, rettificata con precisione e di dentatura stradata. La nuova lama a nastro è disponibile da subito con stradatura e, se necessario, come lama a nastro con stradatatura ancora più ampia per l’utilizzo su materiali con tensioni residue elevate.
Novità in versione PDF
Immagine per scopi editoriali
Diana Thiel, consultora de marketing