
JPG
Immagini per scopi editoriali
Spangenberg, 13 aprile 2022: affidandosi all’azienda di certificazione LRQA, WIKUS si è sottoposta alla perizia dei sistemi di gestione di qualità ed energia in termini di conformità alla norma DIN. Il più grande produttore europeo di lame a nastro ha così ottenuto nuovamente la certificazione per il sistema di gestione della qualità ai sensi di DIN EN ISO 9001 e quella per il sistema di gestione dell’energia secondo DIN EN ISO 50001.
WIKUS Sägenfabrik soddisfa così i massimi standard riconosciuti a livello mondiale, che testimoniano non solo l’elevata qualità, ma anche l'eccellente efficienza energetica. Ancor prima, la riconferma delle certificazioni attesta il percorso di WIKUS per diventare un’azienda a prova di futuro, totalmente concentrata, in termini di clientela, sull’ottimizzazione altamente qualitativa e al contempo sostenibile dei processi di segatura.
“Le limitazioni poste ai contatti personali per via della pandemia hanno richiesto un’enorme flessibilità al team di audit e a tutti i dipendenti di WIKUS che hanno partecipato ai processi. È stato grandioso vedere come gli audit si svolgessero, ormai regolarmente e in modo mirato, tanto in loco quanto in digitale tramite Teams. Io e i miei due colleghi della direzione ci teniamo a ringraziare di cuore tutti i dipendenti. Siamo assolutamente lieti di questo successo comune.” Dott. Jörg H. Kullmann, Socio amministratore / Presidente della Direzione Direzione tecnica
Il periodo di controllo è stato suddiviso in più audit e in 7 giorni. Nelle verifiche sono stati coinvolti tanto gli incaricati all’audit di LRQA in loco, presso la sede di WIKUS a Spangenberg, quanto i responsabili tramite canali digitali. Nell’ambito della norma DIN EN ISO 9001 vengono verificati procedure e processi di lavoro interni/esterni, le responsabilità e le competenze, nonché la gestione delle risorse. In questo modo, l’azienda incaricata della verifica stabilisce se vengono soddisfatti i requisiti previsti dalla norma DIN per la gestione della qualità. Per la norma DIN EN ISO 50001, secondo la revisione valida a partire da agosto 2018, va attestato un sostanziale miglioramento delle prestazioni relative all’energia. Non è quindi più sufficiente indicare dei miglioramenti generici dello stato energetico. WIKUS ha potuto attestare in modo concreto e con successo quanta energia ha risparmiato tramite apposite misure energetiche e come ha effettivamente migliorato l'efficienza energetica. Il successo della gestione mirata dell'energia si riflette nell’ottenimento della nuova certificazione DIN.
Nell’estate 2023 per la prima volta WIKUS si sottoporrà all’audit del sistema di gestione ambientale. Tale controllo sarà totalmente incentrato sugli aspetti ambientali facenti parte di attività, prodotti e prestazioni di WIKUS. LRQA verificherà le competenze e i processi della tutela ambientale messa in atto dell'azienda ai sensi della norma ISO 14001; vi rientrano i regolamenti su progettazione, esecuzione e controllo, nonché sulla determinazione di responsabilità, comportamenti e procedure.
Immagini per scopi editoriali
Novità in versione PDF
Diana Thiel, referente marketing